Il grave disagio dei veri poveri per le Messe non più cattoliche

Una famiglia di quattro persone descrive la loro drammatica esperienza in rapporto alla Messa della domenica celebrata in diverse parti d’Italia, durante le ferie estive… 😪
– La Messa per l’Assunta al Cielo diventa IN SUFFRAGIO DI MARIA… un parroco offusca il dogma dell’Assunta perché alla messa c’erano due pastori protestanti ospiti….
– sacerdoti che all’offertorio omettono di lavarsi le mani o perché fa caldo…. o perché sarebbe facoltativo….
– un vescovo all’omelia sostiene che Gesù taceva alla cananea perchè “non sapeva cosa dire, di fronte alla sofferenza degli uomini”….
– alcuni fedeli mettono nella questua domenicale bollette da pagare, dopo che il parroco aveva chiesto loro soldi per la caritas…. e il parroco ha pure l’ardire di lamentarsi con loro…
questa delle bollette non sarebbe male da farsi in più parrocchie

Cooperatores Veritatis

Cari Amici vi condividiamo questa email che, nel descrivere il disagio di alcune persone trovatisi a frequentare la Santa Messa domenicale estiva in diversi luoghi, si sono rese conto che qualcosa proprio non va! La email è ricca di domande alla quale c’è poco da rispondere, ma molto meditare e sforzarsi di resistere alla grave deriva a cui assistiamo, pregando ed offrendo le nostre sofferenze alle sofferenze del Cristo, pensando a quanto Lui soffra per quanto sta accadendo alla Sua Messa e non cedere ad alcun scoraggiamento. Il racconto, dettagliato con nomi di persona, luoghi e parrocchie, sarà da noi riportato integralmente e fedelmente, omettendo solo gli aspetti identificativi per far riflettere sul peccato ed evitare di soffermarsi sui peccatori….


Cara Catechista siamo una famiglia di quattro persone che ha trascorso questo tempo delle vacanze estive spostandosi per l’Italia e, di conseguenza, per non perdere alcun tempo liturgico, ha tentato…

View original post 1.745 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...