Samantha D’Incà, la donna trentenne rimasta in coma dopo un intervento chirurgico, è stata “lasciata andare” per volontà della famiglia. Il padre, nominato amministratore di sostegno, ha deciso di interrompere le cure e l’alimentazione, poi di somministrare la sedazione profonda. In meno di una settimana Samantha è morta. Ma non era moribonda, poteva vivere. La decisione è stata presa per il “best interest” della donna incapace di esprimersi, perché quella vita non era ritenuta degna di essere vissuta. Ma è una morte ingiusta, anche se la legge italiana ormai la permette: nessuna vita è inutile.
Continua a leggere…