Alcuni dati per capire se per l’Italia la moneta franco-tedesca sia stata un bene o un male.
Continua a leggere…
Alcuni dati per capire se per l’Italia la moneta franco-tedesca sia stata un bene o un male.
Continua a leggere…NOMEN OMEN! Il cardinale tedesco Reihnard Marx non vuole il crocifisso nei luoghi pubblici perché “dividono” e loda Karl Marx, “padre” del comunismo, perché grazie a lui — sostiene — abbiamo la dottrina sociale.
Il cardinale tedesco Walter Kasper, discepolo del neo-modernista gesuita Karl Rahner, in una recente intervista, commentando l’esortazione apostolica post-sinodale Amoris laetitia, ha detto i vescovi tedeschi hanno ora “il vento in poppa per risolvere tali situazioni [quelle dei battezzati che hanno divorziato e hanno contratto una seconda unione civilmente, ndr] in un modo umano”. Per quanto riguarda quei vescovi che continueranno a difendere l’immutabile dottrina evangelica, Kasper spiega che “non tutti i cattolici la pensano come noi tedeschi. Qui [in Germania] può essere consentito ciò che in Africa è proibito. E allora il papa dà libertà per differenti situazioni e futuri sviluppi”.