Ai gesuiti piace primeggiare. Lo hanno sempre fatto: nel bene e, purtroppo, anche nel male.
View original post 998 altre parole
Ai gesuiti piace primeggiare. Lo hanno sempre fatto: nel bene e, purtroppo, anche nel male.
View original post 998 altre parole
Ecco i nuovi “padri” della falsa chiesa modernista denunciata e condannata da san Pio X, oggi prepotentemente richiesti BEATI dalla simonia gesuitica al potere.
Prosegue pressoché indisturbata l’instaurazione della nuova “Chiesa” secondo la volontà del papa regnante. Anche i suoi seguaci si muovono tenacemente in quella direzione.
Vi ricordate l’attuale “papa nero”, il gesuita Arturo Sosa Abascal, quello che non crede a ciò che il Signore ha detto nel Vangelo né all’esistenza del diavolo?
«Il più grande trucco del diavolo è quello di convincerci che egli non esista» (Charles Baudelaire), così il nostro nemico può agire indisturbato e appropriarsi prima di tutto di quelle anime che non credono nella sua esistenza reale e personale, ma simbolica.
Stiamo scherzando?
Papa Bergoglio ha preso due piccioni con una fava.
Il sito Adelante la Fe ha riportato la notizia della sospensione a divinis di un sacerdote colombiano, Luis Carlos Uribe Medina, voluta dal vescovo locale, Rigoberto Corredor, con la seguente motivazione: «(…) ha espresso pubblicamente e privatamente il suo rifiuto degli insegnamenti dottrinali e pastorali del Santo Padre Francesco, soprattutto per quanto riguarda il matrimonio e l’Eucaristia. (…) Sua Eccellenza il Vescovo ha convocato padre Luis Carlos Uribe Medina per sentire spiegazioni sulla sua posizione dottrinale per quanto riguarda gli insegnamenti del Santo Padre (…) in questo incontro, ha persistito nel suo atteggiamento nei confronti del Santo Padre Francesco. (…) Pertanto (…) si è separato pubblicamente dalla comunione con il Papa e la Chiesa. (…)». Non poteva mancare la “ciliegina sulla torta”: «I fedeli della Chiesa cattolica sono invitati a non seguire gli insegnamenti del sacerdote di cui sopra, finché non accetta la dottrina e gli insegnamenti del Vicario di Cristo». (Traduzione di Radio Spada).
Due veloci considerazioni.