Bruno Forte, più misericordioso di Gesù

Il sito La Fede Quotidiana fa notare che la grande stampa nazionale ha pressoché ignorato un’affermazione di Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, nonché segretario del doppio-sinodo dei vescovi sulla famiglia, espressa durante un incontro a San Salvatore in Lauro sull’Amoris laetitia, il 9 marzo scorso.

Continua a leggere…

Chi non è d’accordo… se ne deve annà!

San Tommaso d’Aquino, Il più grande teologo di tutti i tempi, all’inizio delle lezioni mostrava ai suoi allievi una mela dicendo: «Questa è una mela. Chi non è d’accordo, può andar via». Il Doctor Communis voleva far capire che non è il pensiero a determinare l’essere, ma è l’essere che determina il pensiero. La superbia infatti fa ritenere che il nostro pensare sia il fondamento dell’essere, mentre invece l’umiltà ci porta ad osservare e argomentare l’essere delle cose, soprattutto in quelle divine.

Continua a leggere…

#NoLutero

Papa Francesco va in Svezia a commemorazione il 500° anniversario della rivoluzione protestante, quando un monaco tedesco di nome Martin Lutero, spaccò la Chiesa cattolica romana — l’unica vera Chiesa di Cristo — per farsene una propria, diventando l’eresiarca per eccellenza. Alla beata suor Maria Serafina Micheli (1849-1911) fu rivelato che l’anima di costui si trova all’inferno. Non è dunque possibile per un cattolico commemorare l’opera diabolica di un tale uomo.

Il nostro blog ha perciò deciso di prendere posizione riguardo ciò: vi invitiamo ad esporre nei vostri siti o nei vostri social networks, da oggi fino al 3 novembre, la seguente immagine, affinché la Gerarchia possa conoscere il nostro disappunto e la nostra amarezza. Guai a quei pastori che non proteggono il gregge dai lupi feroci!

14910372_619102978291382_6349756645279973529_n