Il presbitero padovano Roberto Cavazzana ha confessato di aver preso parte a qualche festino. Essendosi pentito, il vescovo mons. Claudio Cipolla, gli permetterà di tornare a fare il parroco. Un nostro piccolo commento dopo la notizia.

Il presbitero padovano Roberto Cavazzana ha confessato di aver preso parte a qualche festino. Essendosi pentito, il vescovo mons. Claudio Cipolla, gli permetterà di tornare a fare il parroco. Un nostro piccolo commento dopo la notizia.
Dopo le ultime notizie di abusi del clero, il vescovo di Madison, mons. Robert Charles Morlino, ha scritto una splendida lettera ai fedeli della sua diocesi per denunciare i problemi della Chiesa ed esortare alla santità, che richiede di amare il peccatore ma odiare ogni peccato, perché «il vero amore non può mai esistere senza la verità».
View original post 1.460 altre parole
Padre Cristoforo: «Sia lodato Gesù Cristo»
Don Rodrigo: «Sempre sia lodato».
PC: «Il Signore sia nel tuo cuore e nelle tue labbra affinché tu possa confessare degnamente i tuoi peccati».
DR: «Mi benedica, padre, perché ho molto peccato. Sono un divorziato risposato civilmente. Non posso tornare indietro, perché da quest’unione sono nati due figli e, inoltre, ne vogliamo altri».
Il sito La Fede Quotidiana fa notare che la grande stampa nazionale ha pressoché ignorato un’affermazione di Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, nonché segretario del doppio-sinodo dei vescovi sulla famiglia, espressa durante un incontro a San Salvatore in Lauro sull’Amoris laetitia, il 9 marzo scorso.
Dalla Libreria “cattolica” Artigianelli a Trento, dalle edizioni Marcianum Venezia.
Per dare da mangiare e bere agli affamati e assetati e visitare i malati chi chiameranno? Beppino Englaro?
Sardegna, sacerdoti santi e vescovi apostati.