«Per colpa del pastore le pecore si sono disperse e son preda di tutte le bestie selvatiche: sono sbandate. Vanno errando tutte le mie pecore in tutto il paese e nessuno va in cerca di loro e se ne cura» (Is 34, 5-6).

«Per colpa del pastore le pecore si sono disperse e son preda di tutte le bestie selvatiche: sono sbandate. Vanno errando tutte le mie pecore in tutto il paese e nessuno va in cerca di loro e se ne cura» (Is 34, 5-6).
MALEDETTI!!!! CHE SIANO MALEDETTI!!! PER 18.000 EURO HANNO VENDENDO L’ANIMA A SATANA…
Succede in Versilia: un’opera scultorea raffigurante un bacio fra due uomini è stata rimossa dalla chiesa di Serravezza dopo le proteste dei fedeli.
Abbiamo cercato mille espressioni per presentarvi questo breve video amatoriale, ma non siamo riusciti a trovare nulla che potesse spiegare ciò che vi sollecitiamo a vedere e sentire. Chi ce lo ha segnalato, ha pianto, pensando a Nostro Signore Gesù Cristo profanato. Non ci si fa l’abitudine alle profanazioni, agli abusi, alla babele liturgica.
Il rimprovero di san Paolo alla comunità dei Corinzi (1Cor 11,17-34; in particolare il versetto n. 34: “E se qualcuno ha fame, mangi a casa”) era indirizzata a quella cultura greca che vedeva — quale massima espressione dell’appagamento col divino, o la divinità — le libagioni, banchetti funebri con relative danze, confondersi con i riti sacri, continuata anche nelle prime comunità diventate però cristiane. Qui nella foto, l’aggravante è che stanno facendo anche la tombolata, e non sono certo “poveri”!
Il vaticanista Aldo Maria Valli riporta alcune notizie dal mondo della Chiesa (cattolica?). Aggiungiamo qualche nostro commento nelle parentesi.
«Non sta forse scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti”? Voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri!» (Mt 21,13; Mc 11,17; Lc 19,46).
«Portate via queste cose e non fate della Casa del Padre mio un luogo di mercato!» (Gv 2, 16).
Siamo alla frutta, no, pardon: all’aperitivo prima e dopo la messa!